La tecnica corretta della corsa aiuta non solo ad evitare infortuni, ma anche a consumare efficacemente le risorse del corpo.
Gli esperti dell’università di Salford hanno condotto un’analisi dello stile di corsa di 108 corridori, 36 dei quali non hanno mai subito lesioni sportive.
Gli studi sono stati condotti utilizzando fotocamere a infrarossi 3D e confrontando i risultati.
Gli esperti hanno utilizzato telecamere a infrarossi 3D per analizzare la tecnica di marcia. Gli esperti hanno trovato schemi biomeccanici comuni nella tecnica di gestione di coloro che lamentavano dolore.

Tra gli errori più comuni:
- una gamba piu‘ in allungamento (fig. A)
- un angolo piu‘ chiuso dell‘ articolazione tibiotarsica (fig. A)
- un‘ inclinazione del corpo in avanti(fig.A).
Inoltre, le problematiche sono inevitabili quando il bacino bascula eccessivamente e una coscia è più alta dell’altra con ogni movimento. La postura corretta per il bacino la si riscontra nella figura “b”
